Shockfree per sottopiedi
L’affidabilità della tecnologia Trocellen impiegata nei tatami per le arti marziali, trova ora applicazione anche nell’industria calzaturiera.
L’elevato livello di assorbimento degli urti unito alla leggerezza del materiale e alla facilità di prototipazione oltre che la fase produttiva, crea una possibilità, unica sul mercato, di incrementare la redditività del vostro business e la soddisfazione dell’utente finale.
Materiale
- Schiuma di polietliene espanso reticolato
- Densità:
- 115 kg/m³ (rigido)
- 90 kg/m³ (medio)
- 70 kg/m³ (medio-morbido)
- foratura disponibile nei diametri 1.5, 2.0 ,3.0 e 4.0 mm con differenti disposizioni
Applicazione
- Sottopiedi per ogni tipo di calzatura: dalle scarpe di sicurezza a quelle per il tempo libero
Proprietà
- Leggerezza
- Elevato assorbimento degli urti
- Durata nel tempo
- Traspirabilità del materiale ottenuta mediante il processo di foratura
- Termoformatura utilizzata sia in fase di prototipazione che in fase di produzione
Certificazione delle prestazioni
Il materiale Trocellen Shockfree è stato testato insieme ad altri tipi di schiume di PE e di PU.
I test sono stati eseguiti da Ricotest, laboratorio riconosciuto a livello internazionale per i test nel settore calzaturiero.
Vantaggi
- Massimo confort e massima sicurezza per l’utente finale
- Maggiore traspirabilità della scarpa garantita mediante apposita foratura del materiale
- Semplificazione della fase di prototipazione e del processo produttivo con conseguente miglioramento della qualità e delle prestazioni tecniche del prodotto finito
- Utilizzando Trocellen Shockfree i modellisti del mondo calzaturiero sono liberi di seguire i dettami della moda, certi di rispettare i requisiti richiesti in materia di assorbimento degli urti